Modello di organizzazione, gestione e controllo ex d.lgs.231/2001 adottato da kedrion s.p.a.

Il Decreto Legislativo n. 231 dell’ 8 giugno 2001 “Disciplina della Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica” ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano una nuova forma di responsabilità amministrativa e penale a carico degli Enti.

Il Decreto prevede che gli Enti possano essere sanzionati se i reati previsti dallo stesso Decreto sono commessi da soggetti apicali e sottoposti all’organizzazione dell’impresa (ad esempio dipendenti, procuratori, amministratori, collaboratori esterni, partners commerciali) nell’interesse o a vantaggio dell’Ente stesso.

L’articolo 6 del Decreto prevede la condizione esimente dalla responsabilità dell’Ente se l’Ente ha adottato ed efficacemente attuato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo idoneo a prevenire i reati previsti dal Decreto ed abbia nominato un Organismo di Vigilanza, dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, che ha lo scopo di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello stesso e di curarne il suo aggiornamento.

La KEDRION ha adottato il proprio Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ai sensi dell’art.6 del D.lgs.231/2001 nel rispetto dell’articolo 6 dello stesso Decreto.

I dipendenti e gli stakeholders esterni all’azienda possono segnalare eventuali violazioni (anche solo potenziali) del Modello sopra menzionato, contattando l’Organismo di Vigilanza via email ([email protected]) o tramite posta ordinaria (Organismo di Vigilanza Kedrion S.p.A., c/o Kedrion S.p.A. Loc. Ai Conti, 55051 Castelvecchio Pascoli – Barga, LU).

In alternativa, è possibile utilizzare la piattaforma di whistleblowing accessibile attraverso la pagina “Ethics & Compliance – Speak up”.

L’adozione del Modello si colloca in un Sistema di Gestione Aziendale dell’Etica negli Affari preesistente declinato in una serie di Strumenti e Modelli.