Sostegno alle comunità

L’impegno di Kedrion nei confronti della Responsabilità Sociale si estende a tutte le comunità con cui lavoriamo, dai nostri impianti produttivi  all’ambiente, dalla comunità dei donatori alla comunità degli individui a cui i nostri prodotti sono destinati.

Miriamo ad accrescere la consapevolezza globale delle patologie che trattiamo e a migliorarne in tutto il mondo la diagnosi, il trattamento e l’accesso alle cure.

Perseguiamo i nostri obiettivi sia attraverso il sostegno a progetti a livello locale e tramite significative donazioni internazionali di prodotto, sia mediante strette collaborazioni di carattere educativo e di sensibilizzazione con organizzazioni.

2024

Istituzioni e associazioni pazienti supportate / Finalità della donazione / Valore economico delle donazioni erogate

Kazakhstan Association of Disabled People – Patients with Hemophilia
Supporto ai pazienti emofilici
5.000€

WFH
Corporate Partner Program- YEAR 2024
40.000 €

AICE (Associazione Italiana Centri Emofilia)
Quota Associativa AICE 2024
10.200€

FedEmo
Erogazione liberale a sostegno delle attività istituzionali per l’anno 2024
15.000€

UNIAMO
Sostegno attività istituzionale per l’anno 2024:

  • promozione ed applicazione di iniziative legislative a favore dei malati rari, delle loro
    famiglie e di chi le assiste
  • promozione ed organizzazione corsi di formazione e di informazione a favore dei malati rari
  • promozione dello sviluppo di una cultura di presa in carico, individuale e globale
  • multidisciplinare e multidimensionale, del paziente
  • promozione dell’Empowerment di tutti gli attori del sistema
  • sviluppo del progetto Donne, Salute e Rarità

5.000€

Fondazione Luigi Villa
Erogazione liberale a favore della Fondazione Luigi Villa per l’acquisto di strumentazione, reagenti e materiale plastico per le attività programmate all’interno del progetto sulla valutazione del rischio dei pazienti emofilici di sviluppare complicanze cardiovascolari per l’anno 2024.
20.000€

Onlus Angeli Guerrieri
Erogazione liberale a sostegno dell’attività Assocazione Angeli Guerrire contributo sarà utilizzato per il supporto infermieristico domiciliare ai pazienti pediatrici dell’ospedale Pausilipon di Napoli
5.000,00 €

NMO HEMOLOG
Progetto “Qualità della vita delle persone con disturbi emorragici”.
Ricerca di:

  • Tipo e gravità della condizione
    Numero di portatori in famiglia
  • Livello di istruzione, lavoro e stato sociale
  • Di che tipo di aiuto hanno bisogno
  • La loro situazione sociale ed economica
  • Situazione con i farmaci e le cure che ricevono e come le cose possono essere migliorate
  • Assistenti primari
  • Fornitura e distribuzione dei farmaci

1.500€

FORICA
Supporto per la realizzazione di webinar e progetti formativi quali la “Winter School” sulla prevenzione cardiovascolare e Meeting della Scuola di Specialità d’Urgenza.
5.000€

AVIS Nazionale
Contributo incondizionato per la promozione della donazione di plasma in Italia
20.000€

OMAR
Adesione al progetto InPags
10.000€

EUPATI
Adesione alla campagna Nazionale
13.000€

AIP
Contributo per la campagna AFFIANCO con la finalità di creare awareness sulle Immunodeficienze Primitive
15.000€

Fedemo
Erogazione liberale a sostegno delle attività istituzionali per l’anno 2024:

  • Attività di interlocuzione con Istituzioni nazionali e regionali (Ministero Salute, Comitato tecnico sanitario, Commissioni
    parlamentari, AIFA, Agenas, INPS, Assessorati regionali, Direzioni sanitarie, etc.) in rappresentanza e a tutela della comunità
    italiana dei pazienti affetti da Emofilia e altre MEC (Malattie Emorragiche Congenite);
  • coordinamento e mantenimento della rete nazionale delle Associazioni territoriali dei pazienti MEC;
  • produzione di materiale informativo ed educazionale, cartaceo e/o digitale, sulla patologia;
  • organizzazione di incontri associativi informativi, in presenza e in remoto;
  • iscrizione e ruolo di rappresentanza in Enti e Organismi internazionali (WFH, EHC) e nazionali (AICE, Uniamo);
  • gestione e implementazione del sito web di FedEmo (www.fedemo.it) per il periodo 1° gennaio-31 dicembre 2024, comprensiva di
    attività redazionale. Mantenimento del servizio informativo e di consulenza per i pazienti e il pubblico generale attraverso il numero
    verde telefonico
    10.000€

SEI ASD
Contributo da utilizzare nella prosecuzione delle attività relative al progetto “CENTRO CONI”
3.000€

 

Borse di studio supportate / Finalità / Valore economico

Università La Sapienza
Borsa di Dottorato del Dipartimento di Neuroscienze, Salute Mentale e Organi di Senso (NESMOS) in “Plasticità Neurosensoriale”. Quota di cofinanziamento di € 3.329,68 per 3 anni.   3.329,68 € per il 2024 (9.989,06 € totali)

Fondazione Luigi Villa
III ed ultima tranche della borsa di Studio a favore della 5.000 euro a Università degli Studi di Milano, Dipartimento Scienze Farmaceutiche, contributo liberale per master: “Scienze regolatorie e accesso al mercato di prodotti ad attività terapeutica e salutare: dispositivi medici, cosmetici, integratori alimentari”.
20.000€