Oggi è stata una giornata molto significativa per Kedrion e, in particolare, per il nostro hub produttivo di Sant’Antimo, che ha avuto l’onore di accogliere un gruppo di esponenti delle Istituzioni, composto dal Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, dal Capo Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie del Ministero della Salute, Maria Rosaria Campitiello, dal Vicepresidente della commissione Esteri del Parlamento Europeo, Alberico Gambino.
La giornata è stata l’occasione per visitare lo stabilimento, che oggi produce 29 specialità terapeutiche destinate alla distribuzione in circa 60 Paesi nel mondo, e illustrare il complesso processo di trasformazione del plasma, una risorsa indispensabile per la realizzazione di terapie salvavita per la cura di malattie gravi, rare e ultra-rare.
Durante la visita, i rappresentanti di Kedrion hanno ribadito l’impegno dell’azienda a fianco del territorio, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo della comunità locali e delle dinamiche industriali del Mezzogiorno.
“Credo sinceramente che il profondo radicamento di Kedrion sul territorio si ritrovi e si rifletta perfettamente nel sito di Sant’Antimo, che da tempo rappresenta un polo d’eccellenza all’interno della rete produttiva globale di Kedrion”, ha dichiarato Claudio Marconi, Site Leader. “Tutto ciò si traduce nell’impegno concreto di contribuire alle valorizzazione delle risorse locali, restando fedeli alle nostre radici di impresa italiana e continuando a promuovere l’innovazione scientifica e tecnologica ”.
“Ci ha fatto molto piacere accogliere questa illustre delegazione istituzionale, alla quale abbiamo illustrato il nuovo corso dell’azienda e il suo crescente impegno nel campo delle malattie rare e ultra-rare”, ha commentato Duccio Manetti, Chief Communication & Government Affairs Officer di Kedrion. “Continuiamo a investire nelle ricerca e nello sviluppo di nuove terapie per garantire le cura a chi ne ha bisogno e per questo è fondamentale confrontarsi e fare rete con tutti gli attori della filiera”.
La giornata ha anche visto il coinvolgimento dell’associazione DreamTeam di Scampia (Patrizia e Anna Lisa Palumbo) che Kedrion accompagna e sostiene nelle sue attività.


